Obiettivi
Il percorso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per acquisire le capacità di:
- impostare ricerche per l’individuazione di informazioni e contenuti negli ambienti digitali, utilizzare in modo consapevole i servizi digitali per partecipare alla vita sociale e favorire i processi di inclusione con una particolare attenzione ai livelli di attenzione necessari a garanzia di sicurezza e trattamento dell’identità digitale;
- utilizzare correttamente le funzioni di applicativi “office oriented” quali: eleborazione testi, foglio di calcolo e presentazioni multimediali;
- realizzare processi di self empowerment nella ricerca attiva di lavoro, attraverso l’acquisizione di abilità nello sviluppo di presentazioni digitali e multimediali con un utilizzo creativo delle tecnologie digitali, degli applicativi informatici e dei nuovi sistemi media che consentono attività sociale.
Destinatari
Il percorso è rivolto a persone disoccupate che nel rispetto di quanto previsto dal Programma Garanzia Occupabilità dei lavoratori, necessitano di percorsi di Reskilling per l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
Certificazione finale
Al temine del percorso, assicurando una frequenza di almeno i 2/3 del monte ore complessivo, e previo superamento della prova di valutazione finale, sarà rilasciato un attestato di validazione delle competenze.
Il percorso è interamente gratuito e, nella consapevolezza che le politiche di pari opportunità devono agire sull’organizzazione del lavoro, garantendo un’adeguata rappresentanza femminile, la partecipazione al percorso è rivolta ad ambo i sessi. In tal senso l’intento è quello di garantire pari opportunità nel mercato del lavoro e prevenire ogni forma di discriminazione basata sul genere.