Salta al contenuto
CIOFS-FP Piemonte Logo
  • CIOFS-FP Piemonte
    • Sedi
    • Qualità e accreditamento
    • Progetti e bandi
    • Documenti Istituzionali
    • Amministrazione trasparente
  • Corsi
  • News
  • Orientamento
  • Servizi al lavoro
  • Servizi alle imprese
  • Richiedi informazioni

TECNICO INFORMATICO – SVILUPPO SOFTWARE ICT (QUADRIENNALE)

INFO E CONTATTI

CFP “Ist. Sacro Cuore” – Vercelli

Corso Italia, 106 – 13100 Vercelli
+39 0161 21 33 17
+39 0161 25 88 17
iciofs@ciofs.net
VCCF00500C (codice meccanografico)

Iscriviti subito

QUICK INFO

  • DURATA 3960 ore
  • STAGE/ALTERNANZA 600 ore (300 Terzo anno e 300 Quarto anno)
  • FREQUENZA diurna
  • SCADENZA ISCRIZIONI: Gennaio, Febbraio

Obiettivo

Il Tecnico informatico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo – in rapporto ai diversi indirizzi – al presidio dei processi relativi ai sistemi, reti, data management, sviluppo soluzioni ICT. Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi – al supporto operativo negli ambiti dell’installazione, aggiornamento e dismissione di hardware, software o componenti di sottosistema, della sicurezza e del testing di conformità, della gestione di reti informatiche e del data management.

Potrà   collocarsi

Tecnici programmatori, Tecnici gestori di basi di dati, Installatori, manutentori, riparatori di apparecchiature informatiche, Produzione di software non connesso all’edizione; Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware; housing (esclusa la riparazione); Configurazione di personal computer, Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell’informatica, Elaborazione elettronica di dati contabili (esclusi i Centri di assistenza fiscale – Caf), Altre elaborazioni elettroniche di dati, Gestione database (attività delle banche dati), Hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP), Portali web

DESTINATARI

Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni

Requisiti minimi

Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.

Modalità di accesso

E’ previsto un colloquio di orientamento.

CERTIFICAZIONE FINALE

Al temine del percorso, a seguito del superamento dell’esame finale, si acquisisce un Diploma professionale valido su tutto il territorio nazionale e di livello internazionale EQF 4.

Possibilità di accedere  ai Percorsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)

E’ ’ inoltre possibile rientrare nel sistema dell’Istruzione per ottenere un Diploma di scuola secondaria di 2^ grado, previa verifica da parte dell’Istruzione scolastica  del livello di preparazione dell’allievo/a al fine di conseguire il Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado.

In uscita dal percorso, allieve/i  vengono accompagnati nella fase di transizione con azioni individuali e di gruppo atte a definire il proprio progetto post-diploma. I formatori e gli orientatori propongono sia attività di informazione e accompagnamento, finalizzate a sostenere l’eventuale ricerca lavoro, sia attività di informazione e consulenza orientativa, per il proseguimento del percorso scolastico/formativo.

Contenuti

Competenze di base : linguistiche , storico-geografiche , giuridiche ed economiche

matematiche scientifiche e tecnologiche, digitali, di cittadinanza

COMPETENZE TRASVERSALI   Orientamento; Competenze  di cittadinanza, Personalizzazione

Competenze professionali :

  • Utilizzare la tecnica di problem-solving e progettazione
  • Produrre specifiche funzionali a partire dai requisiti definiti
  • Contribuire alla progettazione di schermate e dialoghi
  • Usare modelli di analisi UML (Diagrammi di classe, Modellazione delle attività, ecc.)
  • Nell’ambito della progettazione delle Basi Dati predisporre parti necessarie alla definizione dello schema per un determinato scenario
  • Nell’ambito della progettazione del Web predisporre parti necessari alla realizzazione di un sito web, con particolare riferimento alla facilità d’uso e al rispetto degli standard
  • Predisporre l’interfaccia utente sulla base di specifiche
  • Sviluppare secondo il paradigma Object-Oriented
  • Sviluppare Applicazioni Web-Based
  • Sviluppare software orientato al Reporting
  • Utilizzare SQL per gestire dati
  • Individuare soluzioni per la gestione delle Eccezioni ed Errori
  • Applicare procedure per l’individuazione degli errori
  • Realizzare un piano di test e assicurare che i casi o le situazioni esaminati rispettino le specifiche tecniche previste
  • Eseguire i ‘test case’ di integrazione

Vuoi iscriverti al corso?

Invia la tua preiscrizione a Piemonte

LA PREISCRIZIONE AL CORSO NON È VINCOLANTE.
All' approvazione del percorso verrete contattati per convalidarla presso la nostra agenzia formativa di competenza



    Titolo di studio:

    Stato occupazionale:

    Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'art. 13 e 14 del GDPR 679/2016 ,in relazione ai dati personali liberamente comunicati e da noi acquisiti in ragione dell’attività svolta dichiara di acconsentire al trattamento dei dati. I dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, come previsto dal GDPR 679/2016, per le seguenti finalità: Gestione delle informazioni relative ai corsi selezionati dagli utenti, ricezione di comunicazioni inerenti al corso e/o servizio richiesto. L’informativa completa è disponibile al seguente link INFORMATIVA PRIVACY GDPR

    REGISTRATI ALLA NEWSLETTER

    La tua mail è stata registrata correttamente!
    Si è verificato un errore nel tentativo di inviare il tuo messaggio. Per favore riprova più tardi.

    P.zza Maria Ausiliatrice, 27
    (+39) 011 52 11 773
    (+39) 011 43 66 131
    aciofs@ciofs.net – sito@ciofs.net
    ciofspiemontefp@pec.ciofs.net
    C.F. 80101590018-P.I. 06611290013
    Iscrizione REA: TO-1064924

    CATEGORIE CORSI

    • IeFP giovani 14-24
    • Adulti occupati
    • Adulti disoccupati
    • Diversamente abili

    LINK

    • Sedi
    • Bil.Co
    • Contatti

    POLICIES

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
    • Terms and conditions

    CIOFS-FP Piemonte ETS © All Right reserved – Privacy Policy – Credits. Dunter

    Page load link
    Questo sito web utilizza i cookie
    Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Pubblicità
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}
    Torna in cima