


INFO E CONTATTI
CFP “Auxilium-Lucento” – TORINO
Via Pianezza, 110 – 10151 Torino
+39 011 73 43 82
+39 011 455 88 26
pciofs@ciofs.net
TOCF018004 (codice meccanografico)
QUICK INFO
- DURATA 800 ore
- STAGE/ALTERNANZA 320 ore
- FREQUENZA diurna
Obiettivo
Il Tecnico specializzato in amministrazione del personale interviene nel processo di gestione del personale da un punto di vista amministrativo, nel rispetto della normativa vigente. Con il supporto di software gestionali dedicati, svolge le pratiche relative alla predisposizione, gestione e trasmissione della documentazione del rapporto di lavoro (assunzione, trasformazione, cessazione) ed elabora i prospetti paga e la documentazione prevista per gli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
Competenze professionali
L’utente al termine del percorso sarà in grado di svolgere mansioni relative a processi della gestione del personale, inserite in procedure ordinarie predeterminate. Sarà in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando anche conteggi relativi a situazioni ordinarie e utilizzando un software relativo alla gestione del personale. L’utente, anche in base alle proprie esperienze pregresse e competenze, potrà inserirsi o reinserirsi come impiegato nell’ambito di uffici dell’ amministrazione del personale di qualsiasi dimensione e settore, o di associazioni di categoria, o presso studi professionali di consulenza del lavoro.
Destinatari
GIOVANI MAGGIORI DI 18 ANNI E ADULTI DISOCCUPATI E OCCUPATI.
TRA I DESTINATARI SONO COMPRESI: i titolari di “Buono servizi al lavoro”, i percettori di reddito di cittadinanza che hanno stipulato un Patto per il lavoro (D.lgs. 4/2019 art 4,co.76), i lavoratori dipendenti di aziende posti in CIGS: per i quali è stato sottoscritto un accordo di ricollocazione,(art
24 bis, dl.gs 148/2015), con assegno di ricollocazione (AdR), che non possono beneficiare di Adr o per i quali non sia stato sottoscritto l’accordo di ricollocazione ,(art 24 bis, dl.gs 148/2015).
Il corso è rivolto indistintamente a uomini e donne.
Requisiti minimi
Scuola secondaria di II grado o Diploma professionale
Modalità di accesso
Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet). L’eventuale ammissione di destinatari in possesso di qualifica professionale relativa al comparto amministrativo è subordinata al superamento delle prove selettive standard.
Certificazione finale
Contenuti
– Gli adempimenti per l’amministrazione del personale
– La gestione del rapporto di lavoro
SUPPORTO ALLA PROFESSIONALITA’
– Sicurezza – P. opportunità – Tecnologie informatiche
ACCOMPAGNAMENTO AL PERCORSO
– Accoglienza – Progetto – Preparazione e rielaborazione Stage
Vuoi iscriverti al corso?
Invia la tua preiscrizione a
Piemonte
LA PREISCRIZIONE AL CORSO NON È VINCOLANTE.
All' approvazione del percorso verrete contattati per convalidarla presso la nostra agenzia formativa di competenza