OBIETTIVI
Obiettivo
L’Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio
Competenze professionali
Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare
Destinatari
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art 43 del D.Lgs. 81/2105 e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
Modalità di accesso
—
Certificazione finale
Al termine del Corso (Gratuito), con il superamento di un esame finale, verrà rilasciata la Qualifica Professionale riconosciuta a livello nazionale, secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n° 63 del 13/04/95
Info
- DURATA 2970 ore (990 ore ogni anno)
- STAGE/ALTERNANZA 400 ore
- FREQUENZA diurna
- SCADENZA ISCRIZIONI —
Contenuti
—————————-