OBIETTIVI
Obiettivo
L’Operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
Competenze professionali
- Servire in sala pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti
- Preparare snack e piatti veloci da servire al bar, predisponendo ed abbinando le materie prime secondo le ricette e nel rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti
- Somministrare bevande, gelati, snack, prodotti di caffetteria e pasticceria nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti
Destinatari
Giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età
Requisiti minimi
Giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.lgs. 81/2015, e privi di qualifica di IeFp o di altro titolo di scuola secondaria di II grado.
Modalità di accesso
Azioni di orientamento e colloquio motivazionale con allievo/a e famiglia
Certificazione finale
Qualifica Professionale
Info
- DURATA 2970 ore (990 ore ogni anno)
- STAGE/ALTERNANZA 1200 ore
- FREQUENZA diurna
- SCADENZA ISCRIZIONI —
Contenuti
—