OBIETTIVI
Obiettivo
L’Operatore ai servizi di impresa interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-contabile.
Competenze professionali
- Collaborare alla gestione dei flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione disponibile
- Redigere comunicazioni anche in lingua straniera e documenti sulla base di modelli standard per contenuto e forma grafica
- Redigere, registrare e archiviare documenti amministrativo-contabili
- Curare l’organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro in coerenza con gli obiettivi e le necessità aziendali
Destinatari
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
Modalità di accesso
Certificazione finale
Il percorso che è GRATUITO consente di conseguire la Qualifica Professionale, riconosciuta a livello nazionale e relativa alle 21 nuove Figure a Banda Larga, definite nella Conferenza unificata Stato Regioni del 29 aprile 2010 e completate con l’accordo del 27/07/2011. Con il conseguimento della qualifica si assolve l’obbligo di istruzione e formazione professionale. Il Titolo rilasciato consente di proseguire nella scuola superiore statale.
Info
- DURATA 2970 ore (990 ore ogni anno)
- STAGE/ALTERNANZA 300 ore
- FREQUENZA diurna
- ISCRIZIONI per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di I grado l’iscrizione avverrà on-line (codice meccanografico TOCF2100X). Per tutti gli altri giovani interessati utilizzare il modulo di preiscrizione online sul sito www.ciofs.net oppure contattare la sede operativa al numero 011 61 67 70 dalle ore 8.00 alle ore 14.30.
Contenuti
—