OBIETTIVI
Obiettivo
L’Operatore delle produzioni alimentari interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività relative alla trasformazione e produzione alimentare con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari.
Competenze professionali
– Eseguire attività di preparazione delle materie prime e dei semilavorati per la produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
– Eseguire attività di trasformazione, lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
Destinatari
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età). Si privilegiano gli allievi che devono assolvere ancora l’obbligo formativo (< di 18 anni), gli altri verranno presi in considerazione in base alla disponibilità dei posti.
Requisiti minimi
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
Modalità di accesso
Iscrizione ONLINE sul sito del MIUR per gli utenti in uscita dalla “terza media”; Iscrizione direttamente al CFP per tutti gli altri
Certificazione finale
Al termine dei tre anni di corso, con il superamento di un esame finale, verrà rilasciato un ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE riconosciuto a livello Nazionale.
Info
- DURATA 2970 ore (990 ore ogni anno)
- STAGE/ALTERNANZA 300 ore
- FREQUENZA diurna
- SCADENZA ISCRIZIONI —
Contenuti
—