OBIETTIVI
Obiettivo
Il Tecnico delle produzioni alimentari interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di produzione alimentare attraverso la collaborazione alla definizione delle esigenze di acquisto di materie prime e semilavorati, all’elaborazione di proposte di nuovi prodotti, all’individuazione di soluzioni di miglioramento organizzativo-lavorativo e di fidelizzazione del cliente, di monitoraggio e verifica dei risultati in rapporto agli standard di qualità e nel rispetto della normativa di igiene.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi – all’approvvigionamento, allo stoccaggio, all’analisi, al controllo e alla catalogazione delle materie ricevute e trasformate, alla manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature, al monitoraggio delle attività di sanificazione e di igienizzazione, al confezionamento e all’etichettatura dei prodotti.
Competenze professionali
– Fasi e metodi di lavorazione delle diverse tipologie di prodotti di pasticceria, pasta e prodotti da forno
– Tecniche di decorazione, guarnizione e farcitura
– Tipologie e classificazione dei prodotti
– Tecniche, ambienti e metodi specifici di produzioni di pasticceria, pasta e prodotti da forno tipiche del territorio
– Standard di qualità e normativa specifica di settore
Destinatari
Giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età), anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, che hanno conseguito una qualifica di IeFP coerente con il percorso di destinazione.
Modalità di accesso
Certificazione finale
Finalizzati al conseguimento del diploma professionale di IeFP, progettati e realizzati da istituzioni formative in stretto raccordo con le imprese.
Info
- DURATA 990 ore
- STAGE/ALTERNANZA 400 ore
- FREQUENZA diurna
- SCADENZA ISCRIZIONI —
Contenuti
—