OBIETTIVI
Obiettivo
L’OSS è l’operatore che svolge attività indirizzate a: soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza domiciliare, ecc.) ed a favorire il benessere e l’autonomia della persona.
Competenze professionali
Il percorso è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze utili all’esercizio della professione di Operatore Socio Sanitario (OSS) in contesti sociali e sanitari.
Le attività dell’OSS sono rivolte alle persone e al loro ambiente di vita e sono finalizzate a tutelare e promuovere la salute ed il benessere.
Nello specifico svolge compiti di assistenza diretta, aiuto domestico alberghiero, interventi igienico – sanitari e di carattere sociale in servizi di tipo socio – assistenziale e socio – sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente.
All’ OSS viene richiesta la capacità di collaborare con figure socio sanitarie (assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato.