La rete delle Accademie di Filiera è un nuovo modello didattico-organizzativo finanziato dalla Regione Piemonte che, grazie alla stretta connessione tra formazione e aziende, mira a riqualificare la forza lavoro regionale.

Nello specifico si pone gli obiettivi di:

  • ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro sul territorio;
  • connettere e valorizzare il sistema delle imprese con il sistema educativo e formativo, per far fronte ai nuovi fabbisogni di competenze richiesti dal mercato del lavoro;
  • progettare e realizzare percorsi formativi di qualità attraverso un ruolo attivo delle imprese, nei settori ritenuti più strategici per il territorio regionale;
  • realizzare corsi flessibili, anche di breve durata, calibrati sulle esigenze e sui fabbisogni delle imprese.

I soggetti che compongono le Accademie sono:

  • Agenzie formative
  • Imprese con capacità formativa
  • Associazioni datoriali
  • Centri di formazione professionale
  • Scuole
  • Fondazioni ITS
  • Università
  • Centri di ricerca
  • Poli d’innovazione
  • Competence center

Cosa prevedono?

Formazione personalizzata di qualità progettata per competenze certificabili.

Percorsi di formazione continua di durata compresa 16 e 300 ore.

Destinatari:

  • persone occupate nelle imprese che fanno parte della rete Academy e/o esterne alla rete, ma appartenenti alla filiera di riferimento;
  • lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, titolari e coadiuvanti di imprese, professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
  • lavoratori autonomi titolari di partita Iva.

Formazione finalizzata all’implementazione della forza lavoro nelle filiere di riferimento.

Percorsi formativi progettati per competenze certificabili di durata tra 40 e 300 ore (estensibili a 600 ore).

Destinatari: persone inoccupate/disoccupate maggiorenni.

Il CIOFS-FP Piemonte ETS è agenzia capofila per le Accademie:

 

 

Per maggiori informazioni informazioni visitate il sito della Regione Piemonte