Obiettivo
L’operatore dell’abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione di capi di abbigliamento e arredi tessili con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative alla realizzazione di figurini e modelli, all’esecuzione delle operazioni di taglio, all’assemblaggio e confezionamento del prodotto.
Competenze professionali
- Rappresentare figurini di capi d’abbigliamento
- Realizzare capi d’abbigliamento
- Realizzare arredi tessili per la casa
Destinatari
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
Modalità di accesso
—
Certificazione finale
Qualifica professionale.
Contenuti
—