Salta al contenuto
  • CIOFS-FP Piemonte
    • Sedi
    • Qualità e accreditamento
    • Documenti Istituzionali
    • Amministrazione trasparente
    • Bilancio Sociale 2023
  • Corsi
    • Corsi Attivi
    • Archivio Corsi
  • Progetti
  • News
    • Rassegna stampa
  • Orientamento
  • Servizi al lavoro
  • Servizi alle imprese
    • Accademie di filiera
  • Richiedi informazioni

GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

INFO E CONTATTI

CFP “Maria Mazzarello”

Via S.M. Mazzarello, 102 – 10142 Torino
+39 011 70 73 224 – hciofs@ciofs.net
TOCF026003 (codice meccanografico)

Iscriviti subito

QUICK INFO

Durata 600 ore di cui 300 di stage

Inizio corso SETTEMBRE 2025

in collaborazione con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude

 

Volantino

Obiettivo

Il giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti. Realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e dei parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.

Un ruolo sempre più richiesto, che opera in parchi, giardini storici, orti botanici di proprietà pubblica o privata, o anche presso istituzioni pubbliche e private che gestiscono luoghi della cultura, ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D. Lgs. n. 42/2004), dotati di parchi e giardini storici.

L’attività professionale si può svolgere in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende: vivai, cooperative di manutenzione giardini e parchi storici, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di giardini e parchi storici.

Destinatari

Giovani e adulti disoccupati

Requisiti minimi

  • maggiore età e almeno una delle seguenti condizioni:
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
  • qualifica IeFP di operatore agricolo
  • diploma di IeFP di tecnico agricolo
  • tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento con almeno il diploma di scuola secondaria di primo grado

Modalità di accesso

Per poter accedere al corso è prevista la partecipazione obbligatoria a:

  • seminario orientativo,
  • somministrazione questionario sulle competenze digitali,
  • colloquio motivazionale con screening del curriculum e verifica dei requisiti d’accesso.

Per la definizione della graduatoria, nel caso in cui il numero dei candidati superasse le 15 unità, saranno oggetto della valutazione finale: il punteggio ottenuto al colloquio, il punteggio ottenuto nel test sulle competenze digitali ed il voto del diploma/qualifica. Sarà inoltre considerato titolo preferenziale essere in possesso di un titolo di studio (diploma o laurea) o esperienza professionale nel settore di riferimento al corso.

Il programma GOL prevede modalità di orientamento previo, in itinere e finale e profilazione presso il CPI.

Certificazione finale

Al termine del corso che è GRATUITO, (necessaria 1 marca da bollo da € 16) con almeno 4/5 delle ore corso frequentate e il superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Certificato di Specializzazione di Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici.

Il corso abilita all’esercizio dell’attività di manutenzione del verde come da Deliberazione della Giunta Regionale 12 aprile 2019, n. 39-8764.

Vuoi iscriverti al corso?

Invia la tua preiscrizione a  Piemonte

LA PREISCRIZIONE AL CORSO NON È VINCOLANTE.
All' approvazione del percorso verrete contattati per convalidarla presso la nostra agenzia formativa di competenza


    Titolo di studio:

    Stato occupazionale:

    Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'art. 13 e 14 del GDPR 679/2016 ,in relazione ai dati personali liberamente comunicati e da noi acquisiti in ragione dell’attività svolta dichiara di acconsentire al trattamento dei dati. I dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, come previsto dal GDPR 679/2016, per le seguenti finalità: Gestione delle informazioni relative ai corsi selezionati dagli utenti, ricezione di comunicazioni inerenti al corso e/o servizio richiesto. L’informativa completa è disponibile al seguente link INFORMATIVA PRIVACY GDPR

    REGISTRATI ALLA NEWSLETTER

    La tua mail è stata registrata correttamente!
    Si è verificato un errore nel tentativo di inviare il tuo messaggio. Per favore riprova più tardi.

    CIOFS-FP Piemonte ETS

    P.zza Maria Ausiliatrice, 27
    (+39) 011 52 11 773
    (+39) 011 43 66 131
    aciofs@ciofs.net – sito@ciofs.net
    ciofspiemontefp@pec.ciofs.net
    C.F. 80101590018-P.I. 06611290013
    Iscrizione REA: TO-1064924

    CATEGORIE CORSI

    • IeFP giovani 14-24
    • Adulti occupati
    • Adulti disoccupati
    • Persone con disabilità

    LINK

    • Sedi
    • Bil.Co
    • Contatti

    POLICIES

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
    • Terms and conditions

    CIOFS-FP Piemonte ETS © All Right reserved – Privacy Policy – Credits. Dunter

    Page load link
    Questo sito web utilizza i cookie
    Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Pubblicità
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}
    Torna in cima