
Milano, 8 maggio 2025. Studenti del CFP Casale Monferrato protagonisti al TuttoFood 2025: il progetto tra CIOFS-FP Casale e Zerbinati
Sei ragazzi della 1° annualità Operatore delle Produzioni alimentari -valorizzazione dei prodotti territoriali e prodotti lattiero caseari del CFP di Casale Monferrato hanno partecipato con entusiasmo al TuttoFood 2025, uno degli appuntamenti più importanti per il settore agroalimentare internazionale, ospitato presso il Padiglione 5 Stand K07 di Zerbinati, azienda innovativa e radicata nel territorio.
Una collaborazione tra scuola e impresa nel settore agroalimentare
L’iniziativa nasce dalla consolidata collaborazione tra il CIOFS-FP Casale Monferrato e Zerbinati, con cui la scuola collabora attivamente per offrire ai giovani concrete opportunità di apprendimento e crescita professionale nel settore alimentare.
Un gelato speciale per l’occasione: olio extravergine di oliva e innovazione
Durante l’evento, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di distribuire il gelato all’olio extravergine di oliva, realizzato appositamente per l’occasione. Questo prodotto unico, nato dalla sinergia tra formazione professionale e innovazione industriale, rappresenta un esempio concreto di come le competenze acquisite in aula possano essere valorizzate e applicate nel contesto reale del settore alimentare.
Le voci degli studenti del CFP Casale protagonisti al TuttoFood 2025
Gli studenti hanno condiviso le loro impressioni sull’esperienza vissuta a TuttoFood 2025:
-
Mattia: “Questa esperienza mi ha aiutato a crescere, sia professionalmente che personalmente. Ho imparato l’importanza del lavoro di squadra e di come affrontare situazioni nuove.”
-
Raffaele: “È stata un’occasione unica per mettermi alla prova. Ho scoperto quanto sia stimolante lavorare in un contesto professionale e spero di poter ripetere esperienze come questa in futuro.”
-
Marco: “Mi è piaciuto tantissimo partecipare a questo evento. Ho potuto confrontarmi con professionisti del settore e imparare sul campo.”
-
Johan: “Questa esperienza mi ha fatto capire quanto sia importante credere nelle proprie capacità e approfittare di ogni opportunità per crescere. È stato davvero speciale lavorare insieme ai miei compagni.”
Formazione, opportunità e futuro nel settore agroalimentare
“Siamo orgogliosi di aver portato i nostri ragazzi a un evento di tale rilevanza,” ha commentato il team del CIOFS-FP Casale Monferrato. “Questa esperienza ha permesso loro di mettersi alla prova in un contesto professionale, rafforzando le loro competenze e aumentando la consapevolezza delle opportunità offerte dal settore agroalimentare.”
TuttoFood 2025: un trampolino per i futuri professionisti agroalimentari
La partecipazione al TuttoFood 2025 rappresenta non solo un ulteriore passo avanti nella missione del CIOFS-FP Casale Monferrato di formare professionisti qualificati, ma anche un momento fondamentale per i ragazzi: un’occasione per mettersi in gioco, ricaricare le energie, misurarsi con il pubblico e confrontarsi direttamente con chi assaggia e valuta il loro lavoro.
Essere protagonisti di una manifestazione di tale portata significa vedere valorizzato il proprio impegno, uscire dall’aula e iniziare concretamente ad assaporare il mondo del lavoro. È un’esperienza che stimola, incoraggia e rende più consapevoli delle proprie capacità, rafforzando allo stesso tempo il legame tra scuola e impresa e aprendo la strada a nuove prospettive professionali nel settore agroalimentare.