Il Bilancio Sociale 2024 del CIOFS-FP Piemonte ETS è online
Published On: 30 Giugno 2025
Condividi questo articolo

Torino, 30 Giugno 2025. Bilancio Sociale 2024 – Presenza Responsabilità Speranza al CIOFS-FP Piemonte ETS

Il Bilancio Sociale 2024 del CIOFS-FP Piemonte ETS è disponibile online: un documento che racconta un anno di attività, sfide, cambiamenti e impegni concreti, vissuti accanto alle persone e dentro le situazioni.

Come ogni anno, il Bilancio Sociale non è soltanto un adempimento previsto dalla normativa del Terzo Settore (art. 14 del D. Lgs. 117/2017), ma rappresenta per noi una scelta di responsabilità e trasparenza, un modo per condividere il senso profondo del nostro lavoro con tutti gli stakeholder: allievi, famiglie, formatori, aziende, enti pubblici, comunità locali e partner nazionali e internazionali.

Uno sguardo lucido sul presente, con fiducia nel futuro

Nella lettera di apertura, la Presidente ricorda come il 2024 sia stato un anno segnato da incertezze globali e fragilità sociali, ma anche da azioni concrete per alimentare la speranza: percorsi formativi innovativi, investimenti su competenze e tecnologie, sinergie con il mondo del lavoro, reti europee e territoriali rafforzate.

Nonostante un contesto complesso – segnato da guerre, disuguaglianze, denatalità, emergenze educative – abbiamo scelto di “esserci”, con la volontà di far parte della grande foresta del bene che silenziosamente ma efficacemente continua a crescere.

Un lavoro condiviso e partecipato al CIOFS-FP Piemonte ETS

La redazione del Bilancio è stata possibile grazie al contributo di tante persone: referenti operativi, uffici, formatori e formatrici, in un processo corale che ha raccolto esperienze, dati, risultati e prospettive da tutto il territorio piemontese.

Un formato più accessibile, per una comunicazione più chiara

L’edizione 2024 è stata pensata con un formato visivo e digitale, ricco di infografiche e dati sintetici, per facilitare la lettura e valorizzare l’impatto delle nostre attività.

Il documento è consultabile nella sezione dedicata del nostro sito: www.ciofs.net, alla voce “Bilancio Sociale”.

Il Bilancio Sociale è uno strumento di valutazione, condivisione e crescita: un’occasione per fermarci, riflettere, e rilanciare con più consapevolezza il nostro impegno educativo e formativo.
Perché, come ci ricorda la Presidente, vivere accanto alle persone, dentro le situazioni, è il modo più autentico per trasformare la speranza in realtà.