


INFO E CONTATTI
CFP “Ist. Santa Teresa”
Via Palazzo di Città, 5 – 10023 Chieri (TO)
+39 011 94 78 415 – bciofs@ciofs.net
TOCF00100P (codice meccanografico)
QUICK INFO
Per ogni informazione rivolgersi al
CIOFS-FP Piemonte – Sede Operativa di Chieri – telefono – 011 9478415 –011 9436158
https://www.ciofs.net –bciofs@ciofs.net – tciofs@ciofs.net
AVVISO DI SELEZIONE
Corsi in attesa di finanziamento
OPERATORI/TRICI SOCIO SANITARI/E
a.f. 2025-2026
Percorsi formativi della durata di 1000 ore che prevedono il rilascio di qualifiche di Operatore Socio-Sanitario
DESTINATARI
Giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati o occupati.
Personale privo di qualifica O.S.S. operante presso le strutture residenziali e semi-residenziali sociosanitarie e socioassistenziali reclutati ai sensi delle D.G.R. n. 4-1141 del 20/03/2020, D.G.R. 20-4955 del 29/04/2022 e s.m.i.
Persone in possesso di crediti maturati secondo quanto previsto dalla D.D. n. 1088 del 30/07/2019
PREREQUISITI DEL PERCORSO
Titolo di studio: (almeno licenza media) conseguito in Italia o Dichiarazione di Equipollenza o iscrizione ad una Università italiana statale o legalmente riconosciuta; è richiesta la conoscenza della lingua italiana Livello B1.
AMMISSIONE A CIASCUN CORSO
Ogni corso ha a disposizione 22 posti. Per le persone che hanno interrotto l’attività formativa di un corso O.S.S. per motivi di malattia certificata/gravidanza è possibile iscriversi entro i 2 anni dall’interruzione. Tale possibilità di ingresso nei corsi O.S.S. senza selezione di ingresso è consentita come da Determinazione della Regione Piemonte n. 1088 del 30 luglio 2019. Ove vi fossero domande di ammissione eccedenti i numeri previsti dal seguente Avviso verrà attivata una prova selettiva specifica per la determinazione delle persone AMMISSIBILI.
DURATA DEL CORSO
Il percorso ha una durata di 1000 ore, di cui 545 di teoria, 440 di stage presso strutture socio assistenziali, servizi territoriali e strutture ospedaliere e 15 ore destinate allo svolgimento delle prove finali (ESAME FINALE). Orario di svolgimento delle attività di aula: DIURNO
FREQUENZA
La frequenza ai corsi è obbligatoria. Sono ammessi all’esame finale gli/le allievi/e che non abbiano superato il 10% delle assenze sul monte ore complessivo escluse le ore di esame. La partecipazione al corso, compreso lo stage, non dà diritto ad alcuna forma di compenso.
DOCUMENTI NECESSARI ALL’ISCRIZIONE
Per la partecipazione al test di selezione è obbligatorio consegnare i seguenti documenti:
FOTOCOPIA Documento di identità personale (rilasciato in Italia);
FOTOCOPIA Codice Fiscale (rilasciato in Italia);
FOTOCOPIA del titolo di studio (allegare l’ultimo titolo di studio scolastico/formativo conseguito)
FOTOCOPIA del permesso di soggiorno, in corso di validità, o copia della ricevuta della domanda di rilascio/rinnovo dello stesso (solo per destinatari non facenti parte dell’Unione Europea)
FOTOCOPIA certificazione B1 della conoscenza della lingua italiana (solo per destinatari stranieri), per chi ne fosse sprovvisto il CIOFS-FP PIEMONTE organizzerà delle sessioni per l’accertamento della conoscenza della lingua italiana livello B1
FOTOCOPIA eventuale documentazione rilasciata dall’ASL in merito a situazioni di DSA. Sarà necessario consegnare una certificazione di Disturbo Specifico di Apprendimento ai sensi della legge 170/2010 (riferimento ICD-10 codice F81 e/o denominazione del disturbo) rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale
È NECESSARIO CONSEGNARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER L’ISCRIZIONE AL TEST ENTRO LA SCADENZA E SECONDO LE MODALITA’ INDICATE AL PUNTO SUCCESSIVO
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al test di selezione:
inviare la documentazione NECESSARIA ALL’ISCRIZIONE, indicata al punto precedente, richiesta con LE SEGUENTI MODALITA’:
o ALL’INDIRIZZO MAIL: tciofs@ciofs.net
o DI PERSONA AL BILCO “LUSSANA” DI CHIERI in Via Marconi, 5 dal 2 al 20 settembre 2025
LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DALLE ORE 9:00 DI MARTEDI’ 2 SETTEMBRE FINO ALLE ORE 12:00 LUNEDI’ 22 SETTEMBRE
L’ISCRIZIONE SARA’ COMPLETA SOLO DOPO AVER INVIATO TUTTI I DOCUMENTI RICHIESTI SECONDO LE MODALITA’ INDICATE. LE DOMANDE
INCOMPLETE E/O NON COMPILATE NON VERRANNO ACCETTATE ESCLUDENDO IL CANDIDATO DALL’ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA PROVA DI SELEZIONE
SEMINARIO DI ORIENTAMENTO
L’incontro, obbligatorio per poter accedere al test di selezione si terrà martedì 23 settembre alle ore 15:00 presso la sede del CIOFS-FP Piemonte Ets – via Palazzo di città, 5 – Chieri
MODALITÀ DI SELEZIONE
L’ammissione al corso prevede il superamento di una prova selettiva attitudinale e motivazionale (D.G.R. n. 46-5662 del 25-03-2002, allegato A). La prova di selezione si compone di una PROVA SCRITTA e di un COLLOQUIO (PROVA ORALE).
Il punteggio complessivo della prova è pari a 100. Si considera superata la prova di selezione raggiunto il punteggio di almeno 60/100 (somma punteggio PROVA SCRITTA e COLLOQUIO). Sono ammessi al COLLOQUIO i candidati che avranno ottenuto il miglior punteggio al test scritto.
La prova di selezione termina con una graduatoria degli idonei e dei non idonei.
corso di validità senza il quale non si potrà essere ammessi alla prova di selezione. A prova avviata non sarà più possibile accedere alla selezione. Nel caso vi fosse un numero elevato di candidati alla selezione, verranno costituiti più gruppi di selezione.
Per ogni informazione rivolgersi al
CIOFS-FP Piemonte ETS – Sede Operativa di Chieri 011.9436158 – direzione.chieri@ciofs.net – tciofs@ciofs.net –bilco.chieri@ciofs.net