


INFO E CONTATTI
CFP “Ist. Santa Teresa”
Via Palazzo di Città, 5 – 10023 Chieri (TO)
+39 011 94 78 415 – bciofs@ciofs.net
TOCF00100P (codice meccanografico)
QUICK INFO
Corso in attesa di approvazione e finanziamento
- DURATA 2970 ore (990 ore ogni anno)
- STAGE 300 ore al 3° anno
Obiettivo
L’Operatore delle produzioni alimentari interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività relative alla trasformazione e produzione alimentare con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari.
Competenze professionali
– Eseguire attività di preparazione delle materie prime e dei semilavorati per la produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
– Eseguire attività di trasformazione, lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
Destinatari
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
Modalità di accesso
E’ previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Contenuti
1° anno
LINGUA ITALIANA – LINGUA STRANIERA – STORICO SOCIO-ECONOMICA – MATEMATICA – SCIENZE – COMPETENZE DIGITALI – EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA – COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA – ACCOGLIENZA-ORIENTAMENTO – RECUPERI E APPROFONDIMENTI – SICUREZZA E IGIENE – QUALITA’, IGIENE ALIMENTARE E TIPICITA’ DEI PRODOTTI – ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE – PASTICCERIA – PASTA – PRODOTTI DA FORNO
2° anno
LINGUA ITALIANA – LINGUA STRANIERA – STORICO SOCIO-ECONOMICA – MATEMATICA – SCIENZE – COMPETENZE DIGITALI – EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA – COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA – RECUPERI E APPROFONDIMENTI – ACCOGLIENZA ORIENTAMENTO – SICUREZZA E IGIENE – QUALITA’, IGIENE ALIMENTARE E TIPICITA’ DEI PRODOTTI – ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE – PASTICCERIA – PASTA – PRODOTTI DA FORNO
3° anno
STAGE – PROVA FINALE – LINGUA ITALIANA – LINGUA STRANIERA – STORICO SOCIO-ECONOMICA – MATEMATICA – SCIENZE – COMPETENZE DIGITALI – EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA – COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA – ACCOGLIENZA-ORIENTAMENTO – RECUPERI E APPROFONDIMENTI – SICUREZZA E IGIENE – QUALITA’, IGIENE ALIMENTARE E TIPICITA’ DEI PRODOTTI – ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE – PASTICCERIA – PASTA – PRODOTTI DA FORNO
Certificazione finale
Qualifica professionale di II Livello europeo riconosciuta a livello nazionale ed equivalente alle qualifiche rilasciate dagli Istituti professionali di Stato. Con questo titolo è possibile proseguire gli studi frequentando il Quarto anno di Formazione Professionale per il conseguimento del DIPLOMA (III livello europeo) .
E’ inoltre possibile rientrare nel sistema dell’Istruzione per ottenere un Diploma di scuola secondaria di 2^ grado, previa verifica da parte dell’Istruzione scolastica del livello di preparazione dell’allievo/a ai fini del suo inserimento nella classe adeguata.