

INFO E CONTATTI
CFP "Istituto Virginia Agnelli"
Via Paolo Sarpi, 123 – Torino
+39 011 61 67 70 – fciofs@ciofs.net
TOCF02100X (codice meccanografico)
QUICK INFO
Corso in attesa di approvazione e finanziamento
L’Operatore delle produzioni alimentari interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di produzione alimentare attraverso la collaborazione alla definizione delle esigenze di acquisto di materie prime e semilavorati, all’elaborazione di proposte di nuovi prodotti, all’individuazione di soluzioni di miglioramento organizzativo-lavorativo e di fidelizzazione del cliente, di monitoraggio e verifica dei risultati in rapporto agli standard di qualità e nel rispetto della normativa di igiene.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi – all’approvvigionamento, allo stoccaggio, all’analisi, al controllo e alla catalogazione delle materie ricevute e trasformate, alla manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature, al monitoraggio delle attività di sanificazione e di igienizzazione, al confezionamento e all’etichettatura dei prodotti.
– Fasi e metodi di lavorazione delle diverse tipologie di prodotti di pasticceria, pasta e prodotti da forno
– Tecniche di decorazione, guarnizione e farcitura
– Tipologie e classificazione dei prodotti
– Tecniche, ambienti e metodi specifici di produzioni di pasticceria, pasta e prodotti da forno tipiche del territorio
– Standard di qualità e normativa specifica di settore
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
ISCRIZIONI
per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di I grado l’iscrizione avverrà on-line (codice meccanografico TOCF2100X). Per tutti gli altri giovani interessati utilizzare il modulo di preiscrizione online sul sito www.ciofs.net oppure contattare la sede operativa al numero 011 61 67 70 dalle ore 8.00 alle ore 14.30.
Al termine del Corso, con il superamento di un esame finale, verrà rilasciato un ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE riconosciuto a livello Nazionale
Il percorso rientra ne piano nazionale di sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale ai sensi del Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 7 Dicembre 2023, n.240 e della successiva Legge 8 Agosto 2024, n.121
REGISTRATI ALLA NEWSLETTER
CIOFS-FP Piemonte ETS © All Right reserved – Privacy Policy – Credits. Dunter