
Obiettivo
Il percorso è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per effettuare la compilazione di buste paga, con cenni al diritto del lavoro inerenti i principali contratti di lavoro, la tutela dei lavoratori; si affronteranno temi quali le ferie spettanti durante l’anno, i permessi retribuiti (ROL), il congedo matrimoniale, la maternità, l’INAIL, la disoccupazione, la tredicesima, le addizionali comunali e regionali dei contratti maggiormente in uso, anche sulla base delle esperienze vissute dai partecipanti del gruppo classe.
Competenze professionali
Al termine del percorso gli utenti avranno acquisito competenze quali, leggere ed impostare la redazione di una busta paga, nel rispetto della normativa contrattualistica ad essa connessa, anche attraverso l’applicazione di competenze informatiche e digitali.
Contenuti
- CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE E ALLA DIFESA DELL’AMBIENTE
- CONTESTUALIZZARE I PRINCIPI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLE ATTIVITÀ ECONOMICO-PRODUTTIVE DEL SETTORE DI RIFERIMENTO
- PARITÀ FRA UOMINI E DONNE E NON DISCRIMINAZIONE
- SOCIAL PLACEMENT
- NORMATIVA DEI RAPPORTI DI LAVORO
- REDAZIONE BUSTE PAGA
Destinatari
Disoccupati
Modalità d’accesso
Colloquio motivazionale e di orientamento
Certificazione finale
Validazione delle competenze