

INFO E CONTATTI
CFP “Ist. M. Ausiliatrice”-Alessandria
Via Gagliaudo, 3 – 15121 Alessandria
+39 0131 43 221
mciofs@ciofs.net
ALCF01400Q (codice meccanografico)
QUICK INFO
Il percorso della durata di 80 ore complessive (in presenza diurna) prevede momenti di formazione d’aula e laboratoriali.
– Comprendere i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che riguardi argomenti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari, ambiente circostante, scuola e
lavoro, tempo libero, acquisti, ecc.);
– Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi nella vita quotidiana in Italia;
– Produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale;
– Descrivere esperienze ed avvenimenti e spiegare brevemente il proprio punto di vista.
– Impostare ricerche per l’individuazione di informazioni e contenuti negli ambienti digitali, utilizzare in modo consapevole i servizi digitali per partecipare alla vita sociale e favorire i processi di inclusione con una particolare attenzione ai livelli di attenzione necessari a garanzia di sicurezza e trattamento dell’identità digitale.
– Realizzare processi di self empowerment nella ricerca attiva di lavoro con un utilizzo creativo delle tecnologie digitali, degli applicativi informatici e dei nuovi sistemi media.
Il corso è rivolto a giovani ed adulti disoccupati che non hanno alcun titolo di studio.
Il percorso fa riferimento al livello B1 del Portfolio Europeo delle Lingue.
Al temine del percorso, assicurando una frequenza di almeno i 2/3 del monte ore complessivo, è prevista una prova di valutazione della durata di 2 ore, che previa valutazione positiva, prevedrà il rilascio di una certificazione di validazione delle competenze.
Il percorso è interamente gratuito e, nella consapevolezza che le politiche di pari opportunità devono agire sull’organizzazione del lavoro, garantendo un’adeguata rappresentanza femminile, la partecipazione al percorso è rivolta ad ambo i sessi. In tal senso l’intento è quello di garantire pari opportunità nel mercato del lavoro e prevenire ogni forma di discriminazione basata sul genere.
REGISTRATI ALLA NEWSLETTER
CIOFS-FP Piemonte ETS © All Right reserved – Privacy Policy – Credits. Dunter