INFO E CONTATTI
QUICK INFO
Corso TERMINATO: anno 2023-2024
⇐ Clicca sul pulsante per lasciare il tuo interesse
Durata: 500 ore di cui 200 di stage
Obiettivo
Il percorso si pone l’obiettivo di formare figure professionali con caratteristiche prettamente esecutive in grado di svolgere compiti connessi alle attività di lavorazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati necessarie alle attività di preparazione di prodotti di pasticceria e di gelateria. Attraverso l’applicazione di metodologie basilari e all’utilizzo di strumenti e di informazioni, vengono approfondite le conoscenze necessarie a sviluppare le competenze digitali finalizzate ai processi di self empowerment.
Contenuti
- Sicurezza
- Parità fra uomini e donne e non discriminazione
- Contribuire allo sviluppo sostenibile e alla difesa dell’ambiente
- Contestualizzare i principi dello sviluppo sostenibile nelle attività economico-produttive del settore di riferimento
- Predisposizione del processo e degli spazi di lavoro
- Operazioni di trasformazione e confezionamento del prodotto
- Informatica e digitale
Destinatari
I soggetti beneficiari delle misure finanziate sono disoccupati che hanno assolto o sono stati prosciolti dall’obbligo formativo. Sono ricompresi tra questi:
- i percettori di ammortizzatori sociali o di sostegno al reddito, compresi i destinatari di indennità di partecipazione a percorsi di politica attiva, quali la misura “Supporto alla formazione e lavoro” (SFL);
- i disabili iscritti al collocamento mirato ex art. 1 della L. n. 68/99 e persone di cui alle categorie dell’art. 18 della stessa legge.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti dalla persona al momento della presa in carico da parte del CPI che realizza il servizio di assessment e attribuisce il valore di profilazione. I soggetti beneficiari debbono accedere a percorsi formativi conformi alla profilazione assegnata in esito all’assessment.
Modalità d’accesso
Colloquio motivazionale e di orientamento
Certificazione finale
Qualifica professionale