


INFO E CONTATTI
QUICK INFO
Corso TERMINATO: anno 2023-2024
⇐ Clicca sul pulsante per lasciare il tuo interesse
Durata: 300 ore di cui 120 di stage
Obiettivo
Il corso ha la finalità implementare e aggiornare alcune competenze tecniche e teoriche quali:
- Applicare tecniche per la raccolta, classificazione, archiviazione delle informazioni e dei documenti
- Identificare le caratteristiche del contesto organizzativo
- Curare la trasmissione delle informazioni tra i settori e soggetti di riferimento
- Filtrare le comunicazioni in ingresso e in uscita sia scritte che telefoniche
- Gestire l’attività di front – office e accoglienza
- Identificare il mercato e il target di riferimento per la raccolta dei dati sulla base del piano di marketing strategico
Il percorso è rivolto a persone disoccupate che nel rispetto di quanto previsto dal Programma Garanzia Occupabilità dei lavoratori, necessitano di percorsi di Reskilling seppur in possesso di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
Il percorso della durata di 300 ore complessive (in presenza diurna) delle quali 120 svolte in stage presso aziende del territorio, prevede, momenti di formazione d’aula e attività laboratoriali dove gli allievi svilupperanno le competenze professionalizzanti attraverso casi studio e simulazioni.
Al temine del percorso, assicurando una frequenza di almeno i 2/3 del monte ore complessivo, e previo superamento della prova di valutazione finale, sarà rilasciato un attestato di validazione delle competenze.
Il percorso è interamente gratuito e, nella consapevolezza che le politiche di pari opportunità devono agire sull’organizzazione del lavoro, garantendo un’adeguata rappresentanza femminile, la partecipazione al percorso è rivolta ad ambo i sessi. In tal senso l’intento è quello di garantire pari opportunità nel mercato del lavoro e prevenire ogni forma di discriminazione basata sul genere.
Contenuti
- Accoglienza
- Sicurezza
- Parità fra uomini e donne e non discriminazione
- Contribuire allo sviluppo sostenibile e alla difesa dell’ambiente
- Contestualizzare i principi dello sviluppo sostenibile nelle attività economico-produttive del settore di riferimento
- Social Placement
- Elementi di segreteria
- Elementi di marketing
Destinatari
Sono ammissibili alle misure di formazione a valere sulle risorse FSE+ 2021-27:
- occupati;
- disoccupati con profilazione “Percorsi 1, 2, 3 o 4” a condizione che il corso sia conforme agli standard GOL e coerente con la profilazione assegnata;
- disoccupati con profilazione “Percorsi 1, 2, 3 o 4” che hanno concluso le attività e i servizi previsti dal percorso GOL.
Modalità d’accesso
Colloquio motivazionale e di orientamento
Certificazione finale
Validazione delle competenze