


INFO E CONTATTI
CFP "Istituto Virginia Agnelli"
Via Paolo Sarpi, 123 – Torino
+39 011 61 67 70 – fciofs@ciofs.net
TOCF02100X (codice meccanografico)
Stato del corso
“Corso approvato nel Catalogo dell’Offerta formativa”
Obiettivo
Fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che riguardi argomenti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari, ambiente circostante, scuola e lavoro, tempo libero, acquisti, ecc. );
- Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre si viaggia nel paese in cui si parla la lingua in oggetto;
- Produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale;
- Descrivere esperienze ed avvenimenti, ambizioni ed obiettivi e spiegare brevemente le ragioni delle proprie opinioni e dei propri progetti.
Il percorso fa riferimento al livello B1 del Portfolio Europeo delle Lingue.
Contenuti
- ASCOLTO
- LETTURA
- PRODUZIONE ORALE
- PRODUZIONE SCRITTA
Destinatari
Sono destinatarie del buono formazione per la partecipazione ai corsi approvati nel Catalogo dell’Offerta formativa le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
- a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
- b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente;
- c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali;
- d) titolari e coadiuvanti d’impresa;
- e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
- f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA.
Sono inoltre compresi:
- g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
- h) lavoratori socialmente utili;
- i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Certificazione finale
VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Info generali
Il costo del corso a Catalogo pro capite è di 765 €
Per ogni attività formativa il buono formazione copre una quota di norma pari al 70% del costo della stessa indicato nel catalogo, la restante quota è a carico del lavoratore e non può in ogni caso superare la somma di € 500,00. La partecipazione ai corsi è invece gratuita per le persone con ISEE minore o uguale a 10.000 euro. Pertanto la quota di partecipazione per il lavoratore è 229,50 €.