INFO E CONTATTI
QUICK INFO
Corso TERMINATO: anno 2023-2024
⇐ Clicca sul pulsante per lasciare il tuo interesse
Durata: 400 ore di cui 200 di stage
Obiettivo
Il percorso ha l’obiettivo di formare una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, interagendo con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno.
L’Operatore si Segreteria opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. Inoltre, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare corrispondenza commerciale, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
Il corso è finalizzato al conseguimento delle seguenti competenze:
- Collaborare alla gestione dei flussi comunicativi e amministrativi
- Realizzare gli adempimenti connessi all’organizzazione di eventi, viaggi e riunioni
Contenuti
Il percorso è strutturato in fasi, finalizzate a fornire i contenuti specifici del profilo.
Nello specifico sono trattati i contenuti relativi a:
- FASE ORIENTATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze orientative;
- FASE INTEGRATIVA: fase dedicata allo sviluppo delle competenze trasversali (informatica, pari opportunità, sicurezza e sviluppo sostenibile);
- FASE PROFESSIONALIZZANTE: fase dedicata all’acquisizione delle competenze tipiche del profilo di riferimento: SERVIZI COMMERCIALI – AREA COMUNE (INCLUSIVA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE)
Destinatari
Sono ammissibili alle misure di formazione a valere sulle risorse FSE+ 2021-27:
- occupati;
- disoccupati con profilazione “Percorsi 1, 2, 3 o 4” a condizione che il corso sia conforme agli standard GOL e coerente con la profilazione assegnata;
- disoccupati con profilazione “Percorsi 1, 2, 3 o 4” che hanno concluso le attività e i servizi previsti dal percorso GOL.
Modalità d’accesso
Colloquio motivazionale e di orientamento
Certificazione finale
Qualifica professionale