Obiettivo
Il Tecnico dei trattamenti estetici interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di trattamento estetico della persona attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.
Possiede competenze funzionali all’analisi e al trattamento estetico delle parti del corpo interessate e al funzionamento/gestione dell’esercizio.
Competenze professionali
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l’ambiente
- Intervenire nell’organizzazione dell’esercizio gestendo il planning e l’archivio delle schede cliente, funzionalmente ai servizi richiesti
- Intervenire nella gestione dell’esercizio presidiandone la promozione e i flussi informativi a supporto delle attività di carattere contabile, fiscale e commerciale
- Predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza della clientela in funzione della personalizzazione del servizio
- Analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle, individuando le specificità e le tipologie di intervento più adeguate
- Programmare ed effettuare trattamenti estetici personalizzati sulla base delle esigenze del cliente, scegliendo i prodotti cosmetici e verificandone l’applicazione e il risultato rispetto al benessere psico-fisico del cliente
Destinatari
Giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età), anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art 43 del D.Lgs. 81/2105, che hanno conseguito una qualifica professionale di IeFP coerente con il percorso di destinazione.
Modalità di accesso
Iscrizione direttamente al CFP oppure online (è prevista una selezione in caso di esubero degli iscritti)
Certificazione finale
Diploma professionale con Abilitazione
