Obiettivo
Le nuove tecnologie digitali, se inserite in contesti didattici appropriati, possono fornire esperienze di apprendimento che promuovono la creatività, il pensiero critico, il lavoro di squadra e le capacità di problem solving, caratteristiche essenziali nei luoghi di lavoro del XXI secolo.
Il progetto nasce dalla collaborazione con la rete di imprese del territorio chierese e si pone l’obbiettivo di formare una figura polivalente da inserire nei diversi contesti produttivi del settore metalmeccanico.
Competenze professionali
La figura in uscita avrà acquisito le conoscenze relative a:
- Disegno meccanico con il supporto CAD
- Metrologia
- Realizzazione percorsi CAM
- Programmazione di sistemi CNC
- Programmazione di sistemi di misura CMM
- Acquisizione di modelli matematici attraverso reverse engineering
- Elementi di robotica e automazione
- Additive manufacturing
Destinatari
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani in possesso di qualifica professionale coerente
Certificazione finale
Diploma professionale
Il percorso rientra ne piano nazionale di sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale ai sensi del Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 7 Dicembre 2023, n.240 e della successiva Legge 8 Agosto 2024, n.121