


INFO E CONTATTI
CFP “Ist. Sacro Cuore”
Corso Italia, 106 – 13100 Vercelli
+39 0161 21 33 17 – iciofs@ciofs.net
VCCF00500C (codice meccanografico)
QUICK INFO
Corso in attesa di approvazione e finanziamento
DURATA (3960 ore)
Il Tecnico delle produzioni alimentari interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di produzione alimentare attraverso la collaborazione alla definizione delle esigenze di acquisto di materie prime e semilavorati, all’elaborazione di proposte di nuovi prodotti, all’individuazione di soluzioni di miglioramento organizzativo-lavorativo e di fidelizzazione del cliente, di monitoraggio e verifica dei risultati in rapporto agli standard di qualità e nel rispetto della normativa di igiene.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi – all’approvvigionamento, allo stoccaggio, all’analisi, al controllo e alla catalogazione delle materie ricevute e trasformate, alla manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature, al monitoraggio delle attività di sanificazione e di igienizzazione, al confezionamento e all’etichettatura dei prodotti.
Al termine del corso sarà in grado di:
Giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Giovani in possesso di licenza media
COLLOQUIO MOTIVAZIONALE
Al temine del percorso, a seguito del superamento dell’esame finale, si acquisisce un Diploma professionale valido su tutto il territorio nazionale e di livello internazionale EQF 4.
Possibilità di accedere ai Percorsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
E’ ’ inoltre possibile rientrare nel sistema dell’Istruzione per ottenere un Diploma di scuola secondaria di 2^ grado, previa verifica da parte dell’Istruzione scolastica del livello di preparazione dell’allievo/a al fine di conseguire il Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado.
In uscita dal percorso, allieve/i vengono accompagnati nella fase di transizione con azioni individuali e di gruppo atte a definire il proprio progetto post-diploma. I formatori e gli orientatori propongono sia attività di informazione e accompagnamento, finalizzate a sostenere l’eventuale ricerca lavoro, sia attività di informazione e consulenza orientativa, per il proseguimento del percorso scolastico/formativo.
COMPETENZE DI BASE : linguistiche , storico-geografiche , giuridiche ed economiche
matematiche scientifiche e tecnologiche, digitali, di cittadinanza
COMPETENZE TRASVERSALI Orientamento; Competenze di cittadinanza, Personalizzazione
Competenze professionali :
Percorso sperimentale a configurazione modulare
REGISTRATI ALLA NEWSLETTER
CIOFS-FP Piemonte ETS © All Right reserved – Privacy Policy – Credits. Dunter