


INFO E CONTATTI
CFP "Istituto Virginia Agnelli"
Via Paolo Sarpi, 123 – Torino
+39 011 61 67 70 – fciofs@ciofs.net
TOCF02100X (codice meccanografico)
Obiettivo
Il Tecnico dei servizi di impresa interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di amministrazione e gestione contabile e del personale attraverso l’individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la predisposizione e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali alla gestione delle pratiche amministrative e contabili, alla stesura del bilancio e all’organizzazione dei flussi comunicativi e informativi aziendali.
Competenze professionali
- Collaborare all’ottimizzazione dei flussi comunicativi e informativi in entrata e in uscita, predisponendo e intervenendo su strumenti di gestione e controllo;
- Effettuare operazioni di imputazione dati, controllo, monitoraggio e recupero informazioni su piattaforme web;
- Collaborare alla conduzione di sistemi di gestione integrati, curando la documentazione e partecipando all’individuazione di obiettivi, indicatori, strumenti e modalità di controllo in un’ottica di miglioramento continuo;
- Effettuare operazioni ricorsive di carattere amministrativo e contabile collaborando all’organizzazione dei centri di costo, alla formulazione dei budget e alla predisposizione di reportistica per la direzione;
- Collaborare alla redazione del bilancio annuale e agli atti ad esso collegati, effettuando operazioni periodiche di controllo e quadratura.
Destinatari
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età)
Requisiti minimi
Giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
Modalità di accesso
ISCRIZIONI
per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di I grado l’iscrizione avverrà on-line (codice meccanografico TOCF2100X). Per tutti gli altri giovani interessati utilizzare il modulo di preiscrizione online sul sito www.ciofs.net oppure contattare la sede operativa al numero 011 61 67 70.
Info
- ISCRIZIONI per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di I grado l’iscrizione avverrà on-line (codice meccanografico TOCF2100X). Per tutti gli altri giovani interessati utilizzare il modulo di preiscrizione online sul sito www.ciofs.net oppure contattare la sede operativa al numero 011 61 67 70 dalle ore 8.00 alle ore 14.30.
Certificazione finale
In uscita dal percorso, allieve/i vengono accompagnati nella fase di transizione con azioni individuali e di gruppo atte a definire il proprio progetto post-diploma. I formatori e gli orientatori propongono sia attività di informazione e accompagnamento, finalizzate a sostenere l’eventuale ricerca lavoro, sia attività di informazione e consulenza orientativa, per il proseguimento del