Published On: 10 Dicembre 2024
Condividi questo articolo

Tortona, 29 Novembre 2024

Presso il Centro di Formazione Professionale di Tortona, si è svolto l’evento dal titolo “Certificare per crescere: percorsi di competenza e opportunità sul territorio”, un seminario che ha messo in luce le potenzialità del percorso di Individuazione, Validazione e Certificazione delle Competenze (IVC), finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo. Questo percorso, gratuito e individuale, permette il riconoscimento delle esperienze lavorative e può condurre al rilascio di un attestato pubblico, spendibile sia nel mondo del lavoro che nella formazione professionale.

L’incontro ha rappresentato prima di tutto un’occasione per celebrare il talento, l’impegno e la crescita professionale di due persone straordinarie, Davide Bazzani e Adriana Rinaldi, collaboratori del Ciofs-FP da molti anni, che hanno recentemente ottenuto il riconoscimento delle loro competenze tramite il percorso IVC.

L’apertura e gli interventi

La giornata è stata aperta da Laura Montecucco, Responsabile del CFP di Tortona, che ha ringraziato i presenti e sottolineato l’importanza del sostegno del territorio e delle istituzioni, testimoniando così un forte spirito di collaborazione. Montecucco ha moderato l’incontro e ha introdotto i numerosi ospiti: Suor Silvana Rasello, Presidente del CIOFS-FP Piemonte ETS; Anna Sgheiz, Assessore con delega al Commercio, Istruzione, formazione e lavoro, politiche giovanili e della terza; Teresa Valentino, Responsabile dell’Ufficio Certificazione delle Competenze della Regione Piemonte; ed Elisabetta Donato, Referente ETC Ciofs Fp Piemonte ETS.

Suor Silvana Rasello ha messo in evidenza tre elementi chiave legati al percorso IVC: la speranza, che tutto ciò che si fa nella vita possa acquisire un valore; il sostegno delle istituzioni, fondamentale per il successo di questo cammino; e un cambio di prospettiva, che consiste nel riconoscere il valore del titolo di studio, ma anche nell’apprezzare e valorizzare le competenze acquisite, garantendo pari dignità e qualità a tutti i percorsi formativi. Anna Sgheiz, portando i saluti e il pieno sostegno all’iniziativa da parte del Sindaco di Tortona, ha evidenziato come questo strumento rappresenti una risorsa fondamentale per i cittadini del territorio, in grado di integrarsi perfettamente con altre iniziative locali. Teresa Valentino, Responsabile dell’Ufficio Certificazione delle Competenze della Regione Piemonte, ha ripercorso il lungo cammino del progetto IVC, spiegandone il funzionamento, la qualità e l’importanza, concludendo con una nota positiva sul futuro finanziamento previsto dalla Regione. Elisabetta Donato ha infine presentato i risultati raggiunti dal Ciofs-FP Piemonte, sottolineando l’efficacia della collaborazione tra i diversi centri di formazione.

La cerimonia di consegna degli attestati

Il cuore della giornata è stato rappresentato dalla cerimonia di consegna degli attestati a Davide Bazzani e Adriana Rinaldi. Entrambi hanno ottenuto l’attestato di qualifica professionale come Addetto alle attività ristorative e ricettive – sala bar e il diploma professionale come Tecnico delle produzioni alimentari – lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno. Durante la consegna, si è percepita l’emozione del risultato raggiunto, segno tangibile del valore e dell’importanza del riconoscimento delle esperienze professionali.

Un momento di festa

Come consuetudine negli eventi organizzati dal CIOFS-FP Piemonte ETS, la giornata si è conclusa con un ricco e delizioso buffet preparato e servito dagli allievi e dalle allieve del CFP di Tortona, che hanno reso l’evento ancora più speciale con il loro impegno e la loro professionalità.

Per conoscere di più sul progetto: regione.piemonte.it

Se sei interessato a certificare le competenze con CIOFS-FP Piemonte: ciofs.net/progetti/ivc