assemblea-generale-fecbop-a-bratislava
Published On: 25 Marzo 2025
Condividi questo articolo

Bratislava, 13-14 marzo 2025. Bratislava ha ospitato l’Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea dei Centri di Bilancio e di Orientamento Professionale (FECBOP), presso l’Università di Economia e Management. La FECBOP, di cui il CIOFS-FP Piemonte ETS è membro ormai da 20 anni, riunisce a livello europeo gli organismi attivi nei settori dell’orientamento professionale, della consulenza di carriera, della valorizzazione delle competenze acquisite e nella pratica del Bilancio di competenze.

Attività principali dell’Assemblea Generale 2025 della FECBOP

L’assemblea si è aperta con la presentazione del rapporto delle attività, seguito dall’approvazione da parte dei membri. Successivamente, è stata analizzata la situazione finanziaria con il bilancio 2024 e le previsioni per il 2025. Tra le iniziative in evidenza, è stato presentato da Elisabetta Donato, referente FECBOP  per il CIOFS-FP Piemonte ETS, il progetto europeo “Green BdC per la transizione verde“, che mira a promuovere pratiche sostenibili nell’ambito del Bilancio di competenze.

Conferenza sull’Orientamento Professionale

In parallelo, l’Associazione slovacca per l’orientamento e lo sviluppo delle carriere ha organizzato una conferenza sull’orientamento professionale. Tra i temi principali trattati, vi sono stati:

  • I risultati di un’indagine sull’orientamento professionale in Slovacchia.
  • Le buone pratiche europee nell’attuazione dei percorsi di orientamento.
  • Il ruolo della legislazione e dei sistemi di garanzia della qualità.
  • La legge slovacca sull’educazione degli adulti e le prospettive future per il settore.
  • I processi di accreditamento e certificazione per la qualifica professionale in orientamento.
  • Un modello di valutazione per la qualificazione professionale.

Conclusioni dell’Assemblea 2025 e Obiettivi Futuri

L’assemblea Generale 2025 della FECBOP a Bratislava si è conclusa il 14 marzo con la presentazione degli obiettivi futuri dell’associazione e un bilancio delle attività svolte. È stato anche discusso lo sviluppo degli standard di qualità europei nel settore dell’orientamento professionale. Il workshop finale, proposto dalle sedi partner italiane, si è focalizzato sulla promozione delle ricerche e strategie di marketing per la diffusione delle attività della FECBOP, con una sessione dedicata alla pubblicazione sul sito web.

Per scoprire di più sui servizi di Orientamento di CIOFS-FP Piemonte ETS vai alla sezione!