
Biella, 2 Ottobre 2024
Il CIOFS-FP Piemonte ETS ha preso parte presso Auditorium Città Studi Biella all’evento organizzato da Confindustria Piemonte, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo dal titolo “LAVORO E COMPETENZE: SCENARI E TENDENZE PER IL FUTURO”.
Il convegno ha voluto esaminare lo scenario lavorativo attuale, alla luce dei cambiamenti economici, socio-politici e culturali che, con particolare riguardo alle nuove generazioni, condizionano negativamente la corrispondenza tra domanda e offerta di competenze. Dopo i saluti e l’apertura dei lavori da parte di Andrea Amalberto, Presidente Confindustria Piemonte e Stefano Cappellari, Direttore Regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna Intesa Sanpaolo, il convegno ha visto in un primo momento la presentazione dell’analisi dei dati nazionali e regionali sul tema e alcune strategie utili in epoca di shortage, con un focus sul ruolo di supporto delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale. A seguire una tavola rotonda in cui grazie alle voci di Alfonso Balsamo, Adviser Education Confindustria, Arturo Faggio, Direttore Istruzione, formazione e lavoro Regione Piemonte, Laura Greppi, ESG Manager Pattern Spa e Marco Piccolo, CEO Reynaldi Srl, sono state introdotte nel dibattito alcune testimonianze di best practices per delineare nuove chiavi di lettura finalizzate alla comprensione del mondo lavorativo in evoluzione. L’evento si è concluso poi con un intervento da parte della Vicepresidente Regione Piemonte, Elena Chiorino.