Alessandria, 18 Dicembre 2024
Il CIOFS-FP Piemonte ETS – sede Alessandria ha ospitato nei laboratori di cucina e pasticceria/panetteria di Via Gagliaudo 3 il “Cooking Competition”, un progetto innovativo volto a valorizzare le competenze culinarie dei partecipanti, stimolando al contempo la creatività, la collaborazione e la cultura gastronomica. Il concorso è inserito nel progetto “Re-Play: Ripensare lo sport” che vede come capofila la Provincia di Alessandria e coinvolge numerosi partner come: UPI Piemonte, IIS Ciampini-Boccardo di Novi Ligure, liceo scientifico G. Galilei di Alessandria, IIS Sobrero di Casale, Associazione Cultura e sviluppo, Abiliando Onlus e il comune di Alessandria – assessorato politiche giovanili e sportive.
L’iniziativa ha coinvolto studenti e giovani chef che si sono sfidati nella preparazione di 4 piatti della tradizione alessandrina: vitello tonnato, rabaton, pollo alla Marengo e torta di nocciole.
Il cuore della competizione è stata la valutazione analitica dei piatti da parte di una giuria qualificata, che ha considerato parametri fondamentali come l’aspetto, la qualità e l’intensità aromatica, la cottura, la sapidità, la succulenza e l’esecuzione. Ogni elemento è stato giudicato con rigore grazie a un’apposita scheda di valutazione, che ha permesso di assegnare un punteggio finale e di decretare i vincitori.
Obiettivi dell’iniziativa:
- Promozione dell’educazione alimentare: Il concorso ha rappresentato un’opportunità formativa unica per approfondire temi legati alla salute, alla sostenibilità e al rispetto delle tradizioni culinarie.
- Valorizzazione delle competenze professionali: I partecipanti hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità tecniche, sviluppando competenze pratiche essenziali per il mondo del lavoro.
- Creatività e innovazione: La competizione ha incoraggiato l’originalità nella preparazione dei piatti, dando spazio a nuove interpretazioni e sperimentazioni culinarie.
Un grande successo di partecipazione e qualità
L’evento ha riscosso un notevole successo sia in termini di partecipazione sia di qualità delle proposte. Sono stati coinvolti 90 studenti i quali hanno dimostrato grande impegno e passione, offrendo piatti curati non solo dal punto di vista tecnico, ma anche estetico e gustativo. La giuria ha espresso soddisfazione per l’alto livello raggiunto, premiando il lavoro e la dedizione dei concorrenti.
La Cooking Competition non è stata solo una gara, ma un momento di crescita, condivisione e valorizzazione delle competenze. Un progetto che ha saputo unire formazione e passione, coinvolgendo attivamente i giovani in un percorso di scoperta e creatività.
Il CIOFS-FP Piemonte ETS nella sua sede di Alessandria si conferma, ancora una volta, un punto di riferimento per il territorio alessandrino per la formazione professionale, capace di offrire opportunità concrete e stimolanti ai propri studenti ed agli adulti in cerca di lavoro.