Abbiamo immaginato e creato un gioco a quiz tematiche incentrate sul patrimonio culturale. Il DIGICULT GAME coinvolge i giocatori in domande riguardanti le politiche comunitarie per la conservazione del patrimonio culturale, i diritti umani e la sostenibilità ambientale. Si esplorano inoltre temi legati al paesaggio, alla musica, allo sport e ai giochi tradizionali, al movimento scout, alle arti e mestieri tradizionali, ai miti e leggende locali e ai cibi tipici.
Ciascun quiz è introdotto da una breve introduzione alla tematica. Come…
SPORT E GIOCHI TRADIZIONALI
Gli sport e i giochi tradizionali rappresentano il ricco patrimonio culturale e l’identità di una comunità, di una regione o di un paese. Si tratta di gare fisiche o attività ricreative che sono state tramandate di generazione in generazione e che spesso riflettono la vita, la cultura e l’ambiente del loro popolo. A differenza degli sport moderni, che sono ampiamente globalizzati e standardizzati, gli sport e i giochi tradizionali sono profondamente radicati nelle culture, nelle storie e nelle tradizioni locali.
CIBI TIPICI
I “cibi tipici” si riferiscono ai piatti e agli ingredienti caratteristici di una particolare regione, cultura o paese. Questi cibi spesso incarnano le tradizioni culinarie, la storia e i sapori unici di una zona e vengono tramandati di generazione in generazione. Possono variare molto da un luogo all’altro, influenzati da fattori come il clima locale, la geografia, la storia e le interazioni culturali. I cibi tipici non solo offrono un assaggio del patrimonio culinario di una regione, ma riflettono anche le sue pratiche agricole, i cicli stagionali e le norme sociali.
Questo gioco a quiz non è solo un passatempo, ma un’opportunità per approfondire la comprensione di molteplici aspetti del patrimonio culturale, rendendo l’apprendimento un’avventura coinvolgente e divertente.
Se ti interessa metterti alla prova https://digicultgame.eu/it/
Il gioco è disponibile anche in inglese, greco, lituano, croato ed inglese.