
Cumiana, 16 Maggio 2025. Laboratorio “Noi Estetiste”: CFP di Cumiana accoglie le famiglie
Trattamenti estetici in famiglia per mettere in pratica le competenze acquisite
“La bellezza è ovunque: in un sorriso, in un gesto gentile, in ciò che sappiamo fare”. È con questo spirito che, lo scorso 14 maggio, le allieve del primo anno del corso Operatore del Benessere hanno organizzato una giornata speciale: una vera e propria attività propedeutica all’impresa simulata nel laboratorio estetico della scuola.
Le ragazze hanno accolto i propri familiari, offrendo trattamenti estetici di base, interamente progettati e realizzati in autonomia. L’iniziativa ha unito emozione e competenza: sorrisi, cura e professionalità hanno caratterizzato un’attività che ha valorizzato il lavoro svolto durante tutto l’anno formativo.
Un Laboratorio per Imparare Facendo: La Metodologia dell’Impresa Simulata
L’evento si inserisce all’interno del Laboratorio di Prefigurazione “Noi estetiste”, un percorso formativo intensivo di circa 30 ore, iniziato a febbraio e sviluppato tra il laboratorio di estetica e quello informatico. Questo laboratorio non è stato un semplice esercizio, ma un’immersione profonda nelle dinamiche di un salone estetico, basato su una metodologia didattica innovativa che riproduce situazioni lavorative reali in un ambiente scolastico protetto ma autentico.
L’attività ha preso avvio da una riflessione sull’immaginario lavorativo delle allieve, guidandole in un processo di prefigurazione delle situazioni professionali che avrebbero potuto affrontare. Questo metodo, fondato sulla sperimentazione di attività pratiche e simulate, coerenti con i processi operativi del profilo professionale di riferimento, ha permesso alle studentesse di anticipare, simulare e analizzare scenari possibili. Attraverso il principio del “trial and error”, hanno avuto la possibilità di riconoscere e correggere errori, promuovendo una maggiore autoconsapevolezza.
Durante il laboratorio, le ragazze hanno:
- Progettato i trattamenti da offrire, scegliendo le tipologie e le modalità di esecuzione.
- Predisposto la modulistica per l’accoglienza clienti, imparando a gestire appuntamenti e schede cliente.
- Simulato l’intera gestione del servizio, dalla prenotazione all’esecuzione dei trattamenti, fino alla fase di congedo.
Questa modalità ha permesso di esercitare non solo competenze tecniche specifiche del settore estetico, ma anche soft skills fondamentali come il lavoro di squadra, la comunicazione efficace, il problem solving, la gestione del tempo e delle responsabilità. L’obiettivo primario di questo laboratorio non è la produzione, ma la formazione attiva e riflessiva, volta a far sperimentare processi lavorativi significativi.
L’Impresa Simulata: Un Ponte Verso il Mondo del Lavoro
La metodologia dell’impresa simulata, a cui il Laboratorio di Prefigurazione si ispira, è un approccio didattico cruciale nella formazione professionale. Aiuta gli studenti a:
- Colmare il divario tra aspettative e realtà del mondo del lavoro, fornendo un’esperienza concreta prima dell’ingresso effettivo.
- Potenziare la capacità di autovalutazione e di apprendimento autonomo (“learning to learn”).
- Sviluppare competenze trasversali e tecnico-professionali, rendendoli più versatili.
- Identificare e valorizzare i propri punti di forza e le aree di miglioramento, favorendo un percorso di crescita personale e professionale.
Un elemento centrale di questo approccio è il confronto costante con le aziende partner. La concertazione con i tutor aziendali permette di personalizzare i percorsi esperienziali in base ai reali fabbisogni del territorio e dei contesti produttivi. Questo allineamento tra le esercitazioni in aula e le richieste del mondo del lavoro rende l’inserimento in stage più mirato, efficace e coerente con le potenzialità del singolo allievo.
Durante la simulazione, le allieve hanno ricoperto ruoli specifici, affrontato situazioni complesse e gestito ogni fase dell’esperienza con serietà e coinvolgimento, preparandosi in modo graduale e consapevole all’esperienza di stage.
Una Formazione Orientata al Futuro
Con Laboratorio “Noi Estetiste”: CFP di Cumiana accoglie le famiglie. L’efficacia dell’attività è stata confermata dal riscontro positivo di familiari e allieve, che hanno riconosciuto il valore dell’esperienza sia dal punto di vista tecnico che umano. In un mondo del lavoro in continua evoluzione, iniziative come questa rappresentano una leva strategica per l’occupabilità, lo sviluppo del talento, la crescita personale e la costruzione di una solida identità professionale. Il laboratorio di prefigurazione esperienziale dimostra come una formazione orientata alla pratica e alla simulazione possa preparare al meglio i professionisti del futuro.