
Condividi questo articolo

Emanato in attuazione del “Piano Regionale per l’Attuazione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL” , adottato con D.G.R. n. 3-4688 del 25 febbraio 2022 e approvato in via definitiva da ANPAL con Nota n.8081 del 22-06-2022.
In generale, il Programma GOL ha l’obiettivo di offrire servizi al lavoro di natura specialistica e di accompagnare le persone, comprese quelle in situazione di svantaggio o fragilità, in un percorso finalizzato all’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro, anche attraverso il rinforzo e l’aggiornamento di competenze tecnico-professionali e trasversali.
Tutti i servizi sono gratuiti e si differenziano in base al profilo dei beneficiari, secondo la seguente suddivisione:
PERCORSO 1: reinserimento lavorativo
PERCORSO 2: aggiornamento “upskilling”
PERCORSO 3: riqualificazione “reskilling”
PERCORSO 4: lavoro e inclusione
Tutti i disoccupati percettori di ammortizzatori sociali, Naspi e di reddito di cittadinanza sono obbligati a partecipare a GOL. Possono accedere a GOL anche altri lavoratori occupati, con redditi bassi al di sotto di alcune soglie.
Per info visita la pagina dei nostri corsi.
Il BSL GOL offre l’opportunità di ricevere servizi di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro, incontro D/O e Bilancio di Competenze.
Si rivolge a giovani e adulti disoccupati che hanno svolto l’Assessment presso il CPI di propria competenza.