
Novara, 14 marzo 2025.-Il Novara Libro Festival entra al CFP di Novara: il cibo italiano protagonista della cultura e della formazione professionale. Un evento speciale per unire gastronomia, cultura e formazione.
Nella recente edizione di Novara Libro Festival, uno degli eventi culturali più attesi della città, il progetto ha aperto le porte ad un nuovo pubblico e ha deciso di entrare nelle scuole, offrendo una lezione speciale agli studenti del CFP di Novara. In collaborazione con il Centro Studi per l’Arte del Libro, il CIOFS – FP Piemonte ETS ha organizzato un incontro esclusivo che celebra il cibo italiano, simbolo di tradizione e innovazione.
“Il Genio del Gusto”: la cultura gastronomica italiana raccontata da Alessandro Marzo Magno
L’autore e giornalista Alessandro Marzo Magno, noto per il suo impegno nella divulgazione della storia e cultura gastronomica, ha presentato il suo libro “Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo”. L’evento è stato articolato in due momenti distinti: uno riservato agli studenti del corso “Operatore della ristorazione” e un incontro serale aperto al pubblico.
La mattina, gli studenti del corso “Operatore della Ristorazione – Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande” hanno avuto l’opportunità di incontrare l’autore e approfondire il legame tra la cultura del cibo e la formazione professionale. Una lezione speciale che ha esplorato come la cucina italiana non sia solo una questione di ingredienti, ma anche un fenomeno culturale globale.
La serata, con ingresso gratuito su prenotazione, ha visto la presentazione del libro, seguita da una conferenza durante la quale Marzo Magno ha raccontato come la cucina italiana sia riuscita a conquistare il mondo, diventando un simbolo di eccellenza gastronomica. Al termine, gli studenti del corso di ristorazione hanno preparato un aperitivo per i partecipanti, guidati dai loro formatori, creando un’esperienza che ha unito gusto e cultura.
Un evento che valorizza il legame tra cultura e formazione professionale
Questa iniziativa rientra in un percorso di valorizzazione del settore della ristorazione che il CIOFS di Novara porta avanti da anni. Il cibo, infatti, non è solo un mestiere, ma una parte integrante della nostra identità culturale. I giovani che si formano nel settore della ristorazione, attraverso eventi come questo, acquisiscono una comprensione profonda non solo delle tecniche culinarie, ma anche del valore storico e sociale dei piatti che preparano e servono.
Per saperne di più e partecipare agli eventi futuri
L’evento di presentazione del libro “Il Genio del Gusto” è solo uno dei tanti appuntamenti che il CIOFS di Novara offre, portando l’arte del cibo e della cultura gastronomica direttamente nelle scuole e nei cuori di chi vuole imparare a farne parte. Gli interessati sono invitati a prenotare per i prossimi eventi e a scoprire la bellezza della formazione e della cultura del cibo italiano.